Il Cuore di Cristo Centro dell'Universo
Una rilettura delle pagine mistiche che con quasi un secolo di anticipo hanno prefigurato l'orizzonte odierno; la scoperta di un 'elemento universale' che partecipa tutte le creature e di un centro gravitazionale che attira, sorregge e alimenta la vita dell'universo.
Meditare con Raimon Panikkar
Prosegue l'itinerario delle spiritualità cosmiche, nell'incontro tra Oriente e Occidente, secondo l'originale intuizione cosmoteandrica: che associa visione trinitaria – approccio interculturale - raccordo tra scienza e sapienza – piste di ricerca.
Meditare con Pierre Teilhard de Chardin
Inaugura una collana di meditazioni 'cristocosmiche': inedita congiunzione tra la figura del Cristo e la spiritualità cosmica, nell'epoca delle nuove scienze e del paradigma olistico. Un percorso guidato di coscientizzazione e di ricerca.
Pierre Teilhard de Chardin
Per la prima volta il profilo del gesuita scomodo e una sintesi della sua opera resi accessibili al grande pubblico: una figura da collocare tra i profeti del XX secolo e una proposta proiettata nel nuovo millennio. Con la postfazione di colui che fu segretario di Giovanni XXIII.
La luce del cuore
La riscoperta di un tema ormai piuttosto desueto, riproposto in una chiave congeniale all'odierno contesto postmoderno. Secondo un duplice approccio -antropologico e biblico- il lettore viene accompagnato in un viaggio spirituale che associa dimensione liturgica, cosmica e storica.
La soglia
Tra disagio e sfide inedite, l'irruzione delle 'complessità' e dei processi di globalizzazione predispone alla via della trasformazione: qui suggerita da esperti di più discipline. Un valido quadro dei possibili percorsi di rinnovamento e risanamento della nostra vita.
AMSA. Dialoghi sul frammento con Augusto Daolio
Gli ideali e le speranze di Augusto Daolio –la voce storica dei Nomadi che fu e resta figura mitica per milioni di giovani- filtrati in un fitto dialogo tra due amici. Dedicato a Chiara e a tutte le ragazze che lo hanno amato: nell'auspicio di poter mantenere viva la sua tensione artistica e umana. Con la rappresentazione di alcune sue opere pittoriche, donate a me ed ora da me trasmesse all'Associazione AUGUSTO PER LA VITA.